Dettagli
È Cabala bianca un'epopea onirica dell'Homme moyen sensuel, ambientata nella Milano degli Anni Trenta, tra viaggiatori di commercio, periferie e bocciofile. Dàuli narra qui la vita piccolo-borghese come sogno, anzi come mucchio di sogni: sogni intercalati alla realtà, concomitanti, premonitori, periodici, mischiati o innestati in altri sogni...; vasta e volatile fenomenologia orchestrata in una frenetica progressione, che trova pochi riscontri nella narrativa italiana del nostro secolo. Collana “popolare”, La Biblioteca Blu è lieta di riproporre un autore come Dàuli, dimenticato dai più, e che solo alcuni ricordano come “lo scrittore delle bancarelle”.
Ulteriori informazioni
Autori | Dauli |
---|---|
Anno | 1973 |
Lingua | italiano |