Dettagli
La giovane regina di Saba, figlia del fuoco e dell'Arabia Felice, il grande e savio Salomone (per gli arabi, Solimano) e il servo suo Adoniram, il fosco e travagliato discendente di Lucifero e di Caino, che domina le legioni operaie e costruisce a Geova un tempio in Gerusalemme, sono i protagonisti di questo occulto capolavoro, celato nelle pieghe del Viaggio in Oriente di Gérard de Nerval come uno slargo mirifico in una città-labirinto. I miti arcaici e le tradizioni massoniche, il cainismo e il satanismo dell'Ottocento, il socialismo degli Illuminati e l'estetica adorazione della Donna sono qui intessuti in un arazzo sincretistico, e armonizzati da uno sguardo tenero e radioso. Mai il tema della Rivolta contro Dio, così caro, da Byron a Carducci, alla retorica di un secolo, fu modulato da un'arte tanto intima e tradotto in così persuasive visioni.
Ulteriori informazioni
Autori | De Nerval |
---|---|
Anno | 1973 |
Lingua | italiano |