Details
Se dovessimo compendiare in una persona sola tutto il corso della letteratura argentina, quella persona sarebbe indiscutibilmente Leopoldo Lugones. Fu poeta, narratore, critico, storiografo, lessicografo, oratore, e traduttore di Omero. Il primo racconto della nostra scelta è Yzur, che inaugura nella nostra lingua il genere fantascientifico. La pioggia di fuoco immagina in maniera vivida ciò che avrebbe potuto avvenire nella città della pianura; anche La statua di sale è di ispirazione biblica, ma Lugones arricchisce la favola che tutti conosciamo di insolito mistero. È evidente che I cavalli di Abdera deriva dal sonetto Fuite des Centaures di Heredía; ma non è meno evidente che supera il proprio modello. Ne Un fenomeno inesplicabile Lugones racconta in maniera piana e posata un fatto inaudito; in Francesca si azzarda a competere con il canto V dell'Inferno, e la trovata di questa avventura sta nel tono intimo. Nonna Giulietta è uno dei più delicati racconti d'amore: è una delle migliori pagine di Lugones (dall’introduzione di Jorge Luis Borges).
Additional Information
Authors | Leopoldo Lugones |
---|---|
Year | 1980 |
Language | italian |