Dettagli
Le sfilate, i personaggi, le scene che animavano le vie di Istanbul alla fine del XVI secolo costituiscono il Codex Vindobonensis 8626, che Bartolemeo von Pezzen, ambasciatore a Costantinopoli dell'imperatore d'Austria dal 1586 al 1591, volle realizzare allo scopo di descrivere abiti e tradizioni turche all'imperatore Rodolfo II. Queste meravigliose immagini miniate, che popolano il volume illustrato che appartenne a lungo agli imperatori d'Austria ed è attualmente conservato all'Österreichische Nationalbibliothek di Vienna, sono accompagnate dal testo di Alberto Arbasino e da un’antologia di viaggiatori da lui curata.
Ulteriori informazioni
Autori | Alberto Arbasino |
---|---|
Anno | 1971 |
Lingua | italiano |