Dettagli
Certamente molti, tra quelli cui è accaduto di corteggiare la Scrittura, hanno coltivato l'utopia di un libro fatto di un unico periodo, nelle cui pieghe ricordi, sogni, fantasie e esperienze di cose convenzionalmente più reali si combinassero e intrecciassero inestricabilmente, come nelle notti e nei giorni, e il cui vasto edificio di proporzioni dipendenti fosse sostenuto da una celata principale, banale e tautologica come il fatto stesso che il mondo e la Scrittura esistono. A questo irrealizzabile mito letterario rende omaggio l'Elisir di Francesco Serrao, folta trama di parole attraverso cui miracolosamente trasudano e filtrano una poesia stranita, agri succhi del corpo e della mente, la corsa a perdifiato della gioventù.
Ulteriori informazioni
Autori | Francesco Serrao |
---|---|
Anno | 1974 |
Lingua | italiano |