Dettagli
Le persone dei nostri sogni sono e non sono una certa persona; i luoghi, sono e non sono un certo luogo. Questa fluidità è il timido invito, e forse l'avvertimento, che la notte rivolge alla ragione tagliente, alla rigidità del linguaggio. Il grande scrittore romantico Jean Paul è forse il primo poeta della fluidità del linguaggio e della fluidità onirica. Nei suoi Sogni, di cui si offre qui l'antologia di un un'antologia, egli riuscì a esprimere quello che nel linguaggio del giorno non sembrerebbe dicibile – l'esperienza della Nebulosa e dello Sciame.
Ulteriori informazioni
Autori | Paul |
---|---|
Anno | 1977 |
Lingua | italiano |