Dettagli
L'immagine de La donna alta assediò, senza dubbio, la mente di Alarcón, e figura parimenti, nobilitata e spogliata del suo carattere demoniaco, ne l'Amico della Morte. Questo racconto, nella prima metà, corre il rischio di sembrare una irresponsabile serie di improvvisazioni; man mano che trascorre, comproviamo che tutto, fino allo scioglimento dantesco, è deliberatamente prefigurato nelle pagine iniziali dell'opera. Nella mia infanzia feci conoscenza coi racconti ora scelti; il tempo non ha cancellato il bello spavento di quei giorni. Oggi che i miei anni corrono paralleli al secolo, li rileggo, non con la facile ospitalità della prima età, ma con simile gratitudine, con emozione identica (dall’introduzione di Jorge Luis Borges).
Ulteriori informazioni
Autori | Pedro Antonio de Alarcón |
---|---|
Anno | 1978 |
Lingua | italiano |