Details
A Cesare Zavattini, regista, sceneggiatore, scrittore, giornalista, nonché disegnatore e pittore si deve la prima monografia su Antonio Ligabue edita da Franco Maria Ricci nel 1967. Il genio pittorico di un reietto che visse un’esistenza di miseria e stenti fra le nebbie e le calure della Bassa Padana è illustrato attraverso il suo enigmatico mondo creativo. Mediante la sua esperienza artistica Ligabue è stato in grado di comunicare ciò che altri hanno vanamente tentato di dire raccontando emozioni profonde ed autentiche. Nella sua diversità si distingueva per l’abilità nel trasportare i suoi demoni sulla tela. I suoi dipinti, affabulazione delle metafore esistenziali, risultano agli occhi degli spettatori vistosi, incantati ed intrisi di vivaci tonalità: la rappresentazione istantanea di animali raffigurati nell’istante primo di lanciarsi sulla preda o in lotta fra di loro, lascia il passo alla maniacale ossessione dei suoi autoritratti, meccanismi di esclusione e profondo malessere interiore.
Additional Information
Authors | Cesare Zavattini |
---|---|
Year | 1967 |
Language | Italian |